Review Note
Last Update: 10/24/2024 01:16 PM
Current Deck: Batteriologia 2
PublishedCurrently Published Content
Fronte
Organizzazione genomica dei batteri
Retro
Componenti del genoma batterico:
- Cromosoma:
- Molecola di DNA superavvolta.
- Contiene geni "housekeeping" essenziali per la vita.
- Elementi extracromosomici mobili:
- Contengono geni accessori, es. determinanti di virulenza, geni per trasferimento genetico orizzontale.
- Diventano essenziali in condizioni specifiche (es. resistenza agli antibiotici).
- Comprendono:
- Plasmidi.
- Trasposoni.
- Sequenze d'inserzione.
- Elementi invertibili.
- Molecola di DNA superavvolta.
- Contiene geni "housekeeping" essenziali per la vita.
- Contengono geni accessori, es. determinanti di virulenza, geni per trasferimento genetico orizzontale.
- Diventano essenziali in condizioni specifiche (es. resistenza agli antibiotici).
- Comprendono:
- Plasmidi.
- Trasposoni.
- Sequenze d'inserzione.
- Elementi invertibili.
Dimensioni del DNA:
- Variabili (1-5 milioni di coppie di basi).
- Dipendono dall'habitat:
- Microrganismi intracellulari obbligati: genoma piccolo.
- Microrganismi che vivono in ambiente extracellulare (ES.Pseudomonas): genoma grande (molti ambienti).
- Microrganismi intracellulari obbligati: genoma piccolo.
- Microrganismi che vivono in ambiente extracellulare (ES.Pseudomonas): genoma grande (molti ambienti).
Gene e traduzione:
- Gene: Unità costitutiva del materiale genetico.
- Trascritto in mRNA, tradotto in proteine dai ribosomi.
- Codice genetico basato su triplette di nucleotidi:
- Degenerato: Un amminoacido può essere codificato da più triplette.
- Triplette STOP: (es. TAA) arrestano la traduzione.
- Degenerato: Un amminoacido può essere codificato da più triplette.
- Triplette STOP: (es. TAA) arrestano la traduzione.
Organizzazione genica:
- Monocistronico: Un gene sotto un promotore.
- Policistronico: Più geni sotto lo stesso promotore (spesso codificano funzioni correlate).
Cromosoma nei procarioti:
- Privo di istoni e introni.
- Geni costituiti da una sequenza continua di triplette (senza regioni non codificanti come negli eucarioti).
No published tags.
Pending Suggestions
No pending suggestions for this note.