Review Note

Last Update: 10/24/2024 01:16 PM

Current Deck: Batteriologia 2

Published

Fields:

Fronte
Terreni di Coltura
Retro
  1. Terreni Solidali:
    • Composizione:
      • Agar (polisaccaride da alga rossa) come agente solidificante.
    • Uso:
      • Valutazione delle caratteristiche delle colonie (forma, colore, morfologia).
      • Permettono di osservare la presenza di singoli o più microrganismi.
  2. Terreni Liquidi:
    • Uso:
      • Arricchimento di campioni (es. feci in acqua peptonata).
      • Successiva semina su terreni solidi (es. con alta concentrazione di sale per Vibrio cholerae).
Composizione dei Terreni:
  • Terreni a Composizione Esatta:
    • Componenti e quantità conosciute.
  • Terreni Complessi:
    • Composizione non nota (es. estratti di carne, lievito).
    • Terreni ricchi come agar sangue o brodo nutriente.
Tipologie di Terreni in Base alle Funzioni:
  1. Terreni Non Selettivi Generali/Ricchi:
    • Crescita di gran parte delle specie batteriche conosciute.
    • Esempi: agar sangue, agar cioccolato, brodo nutriente (brodo di soia-caseina, infusione cuore-cervello).
  2. Terreni di Arricchimento (Elettivi):
    • Favoriscono la crescita di specie specifiche.
    • Es: terreni salini per il Vibrio cholerae.
  3. Terreni Differenziali:
    • Permettono di distinguere specie batteriche in base a caratteristiche biochimiche.
    • Esempio: Agar sangue (emolisi) distingue batteri emolitici da non emolitici.
  4. Terreni Selettivi:
    • Consentono la crescita di alcune specie, inibendo o uccidendo altre.
    • Es: terreni con antibiotico per isolare microrganismi resistenti.

Suggested Changes:

Deck Changes (Suggestion to move the Note to the following Deck):

Field Changes:

Tag Changes: